L’ obiettivo principe del Consorzio è sempre quello di incrementare il flusso turistico nelle nostre due stagionalità con particolare attenzione a quella più debole che è quella estiva. Nell’anno 2021 questo “flagello” accidentale del virus che ha visto il nostro consorzio impegnato nel supporto della protezione civile nella tutela e nel seguire i nostri soci durante l‘evento pandemico.
Quindi abbiamo pensato di allargare il Consorzio ai paesi limitrofi andando a presentarci sul territorio e cogliendo nuove adesioni di soci, posti letto alberghieri e soci proprietari d attività e di servizi collaterali. Nell’arco dell’anno ci siamo estesi nei comuni di Cesana, Sauze di Cesana, Claviere.
Approfittando del lavoro d’ufficio causato dall’evento pandemico ci siamo concentrati alla costruzione del nuovo Sito web in fase di ultimazione a fine anno che porterà nuova visibilità tutti gli altri singoli siti dei nuovi associati.
Non abbiamo trascurato l’opportunità di gestire i voucher della Regione supportanti dal nostro partner di Torino il consorzio “incoming experience” la cui piattaforma integrata si sposa perfettamente con le nostre esigenze di prenotazione integrata.
Con incoming experience abbiamo ripetuto l’esperienza del voucher di valle, ed il merito va al nostro consorzio, siamo riusciti ad unificare le prenotazioni di tutta la valle Susa e Chisone da Avigliana a Sestriere (ad eccezione di Bardonecchia che aveva da riempire il suo villaggio olimpico) in un unico sito di prenotazioni Il voucher così strutturato è stato un successone, il nostro sito turistico ha avuto un incremento impensabile come già attenuto nel 2020
Abbiamo quindi rinviato come purtroppo già iniziato nel 2020 con TTP e gli altri consorzi tutto il lavoro sul mercato cinese e partiremo solo con una parte di informativa per mantenere almeno la nostra presenza in quell’area e non vanificare gli sforzi fin ora intrapresi. A tale proposito il programma:” Piemonte meets China – Anno -2021 per lo sviluppo dei nostri mercati prevede il mantenimento dell’immagine del nostro territorio.
Da anni operiamo, a livello di marketing, come metodologia con progetti di Valle che vedono Turismo Torino come capofila e noi consorzi regionali riconosciuti come attori partecipanti con altre realtà private che sono il consorzio di Sestriere le Società impianti la Camera di Commercio di Torino e i comuni dell’Alta Valle.
Questa impostazione di nuova visibilità di Valle è il programma per il quale ci stiamo impegnando per presentarci con una nuova veste di marketing a livello di Valle Susa- Chisone al di là dei campanilismi cittadini.
Per questo è stato predisposto un nuovo marchio di sviluppo del Turismo dell’Alta Val di Susa, in effetti il consorzio unisce i sei comuni dell’Unione e ne rappresenta due (il nostro di Sauze d’Oulx e quello di Sestriere (privato) oltre a Bardonecchia che ha il suo Consorzio.
L’emergenza ci ha praticamente fatto saltare l’intera stagione invernale ma noi coi nostri operatori vecchi e nuovi ci siamo concentrati per predisporre una ripartenza immediata per la stagione estiva cosa che è addirittura arrivata in anticipo, vista la voglia di uscire dell’utenza già a maggio si vedevano i primi turisti e abbiamo quindi cercato di salvaguardare e difendere il lavoro dei nostri operatori e di tutte le maestranze.
E’ stata nostra cura implementare la parte dell’applicazione che gestirà il territorio con l’adozione di tracciature online di percorsi e sentieri, e favorire inoltre la diffusione e la crescita della stessa App.
Ci siamo mossi per promuovere e gestire nell’immediato il nuovo turismo di prossimità in collaborazione con le associazioni del territorio come Sauze in, Protezione Civile, scuola di sci e privati per costruire allettanti offerte invernali ed estive e stiamo predisponendo nuovi allestimenti per gli stand delle fiere oltre a accattivanti filmati di presentazione del territorio.

Prodotti. Oltre a implementare i social abbiamo prodotto a livello cartaceo e web un libretto sulle attività: estive estate da vivere, oltre al solito neve da vivere invernale che ormai ha sempre più successo e un opuscolo generico su sauze a livello di promozione abbiamo rifatto la gigantografia di ingresso in paese con il benvenuto a sauze dato dal nostro campione cittadino Matteo Eydallin. Altri prodotti sono stati tutti digitali con ur enorme lavoro di rifacimento totale sia del sito di Fortur che dei singoli comuni a partire dal nostro.

Il programma intenso del 2021 ci ha visto impegnati alla partecipazione nelle più importanti Fiere nazionali ed internazionali eccole:
Febbraio WorkShop on line turismo sociale
Giugno Napoli BTM in presenza
Ottobre: Rimini TTG incontro operatori stranieri estate inverno
Novembre WTM Londra in presenza incontro operatori
Novembre: Venezia Bitesp B to B nuovi operatori estivi on line
Il personale è stato impegnato esclusivamente e al 100% sulla gestione dell’art. 19 in tutte le sue implicazioni dal materiale ai gadget alla costruzione di offerte alla partecipazione di fiere in presenza e online. Sul personale segnaliamo il ritiro per pensionamento ad aprile del nostro storico impiegato che ci ha ancora aiutato in quest’anno di transizione partecipando a importanti trasferte e fiere internazionali .
Abbiamo approfittato della sua esperienza per una sua consulenza di formazione della nuova impiegata affiancata a fine anno da un’altra nuova risorsa che verrà anche’essa formata sempre dal nostro “vecchio direttore” nel prossimo gennaio 2022.
La Presidente Sauze 23 dicembre 2021